letteratura e altri buchi

Mescolo tutto

Mescolo tutto di Yasmin Incretolli (Tunué, 2016) è un libro che ha cominciato a far discutere ben prima di essere pubblicato – il successo dei romanzi Tunué e l’anteprima al Salone di Torino hanno probabilmente contribuito. I toni della discussione, tanto gli elogi come i trolls, sono stati spesso fuori luogo: si è parlato della giovinezza dell’autrice, della sua avvenenza, del suo accento, delle formule idiomatiche nell’elocuzione  – tutti modi, questi, per evitare di parlare del libro. Ora, Mescolo tutto,…

Leggi tutto
Articoli correlati
Il giorno della nutria – Andrea Zandomeneghi
7 Febbraio 2019
La tragedia dello sguardo immaturo
28 Gennaio 2019
Dimentica di respirare
14 Maggio 2018
letteratura e altri buchi

Rivera e noi

Questo libro (Luciano Funetta, Dalle rovine, Tunué, 2015) non ha più bisogno di presentazioni. Qui è la recensione di Antonio Russo De Vivo per CrapulaClub. Ora facciamo una cosa diversa: ci immergiamo. Rivera e noi Una storia di fantasmi, dice Funetta di Dalle rovine. “Vuoi farmi credere che sei morto per soffocamento, Juan Preciado? Ti ho trovato io, in piazza, molto lontano dalla casa di Donis, e vicino a me c’era anche lui: diceva che stavi facendo il morto […]”…

Leggi tutto
Articoli correlati
Il giorno della nutria – Andrea Zandomeneghi
7 Febbraio 2019
†Interpolazione†
1 Febbraio 2019
Nel continuo tentativo di riposizionamento rispetto all’ignoto
27 Settembre 2018
letteratura e altri buchi

Maria di Ísili, la gonna di Jenny e la trappola del pathos

Maria di Ísili di Cristian Mannu (Giunti, 2016)  comincia, in esergo, con un’invocazione alla Musa: la gonna di Jenny del Suonatore Jones di De André. È un’indicazione forte della direzione del romanzo – è anche, per lo stesso motivo, un potente strumento comparativo. Non al denaro, non all’amore né al cielo è un album in cui il carattere struggente dei temi narrati si bilancia con delle soluzioni musicali di ampio respiro – si viaggia nel tempo: dai riferimenti settecenteschi e…

Leggi tutto
Articoli correlati
Di lavoro e di montagna
24 Luglio 2015
letteratura e altri buchi

Fargo: discussione seriale

Come nel caso di True Detective 2, abbiamo imbandito una discussione collettiva sulla serie TV Fargo. Stavolta, vediamo nei panni dell’arbitro il sottoscritto, in quelli degli agonisti: i soliti Mignola e Vena e il benvenuto Iannizzotto. Arbiter Zucchi: Ok then. Fate i bravi – non si discute, qui, della seconda stagione di Fargo, ma del concetto Fargo. Se avessi davanti agli occhi la definizione di Deleuze dello strutturalismo in Lo strutturalismo, ve la citerei pure, invece mi vedo costretto a invitarvi a sfogliare…

Leggi tutto
Articoli correlati
Sta’ senza pensier’. Teorie e esercizi su ‟Gomorra – La serie”
16 Marzo 2018
Il fascino di Gomorra esiste eccome
16 Marzo 2018
Il crimine non paga?
16 Marzo 2018
letteratura e altri buchi

L’invenzione di dio

Nella nota alla fine della prima dissertazione della Genealogia della morale, Nietzsche esprime un voto: che si creassero sinergie tra medici, fisiologi e filosofi “per l’avanzamento degli studi di storia della morale”. Cosa c’entra, chiederete, questo voto con quello di Emanuele Tonon, teologo-operaio autore di Fervore (Mondadori, 2016, 108 pagine)? Il pezzo forte della Genealogia della morale è la sua ultima dissertazione, “Che significano gli ideali ascetici?” Questa stessa domanda anima il romanzo di Tonon – per quanto dire romanzo…

Leggi tutto
Articoli correlati
Se il nostro amore vale qualcosa
25 Gennaio 2019
“Le tredici lame” di Abercrombie: storie di un mondo brutale
4 Dicembre 2017
L’impero del sogno e la letteratura di Vanni Santoni. Un’intervista
24 Ottobre 2017
Crapula Edizioni

Paganini

Nessuno aveva già la fuga nel cuore – nel cuore come a dire in testa, nelle gambe, un ordine già trasmesso dagli emissari della scatola cranica alla periferia degli arti, nel cuore come a dire un lutto in fase di digestione che interessa più il colon che gli organi della circolazione, nel cuore come a dire un equivoco – quando incontrò il Mante e Agathe in piazza. Bardo Marino non c’era, non rispondeva come prima alle sue sollecitazioni, e in…

Leggi tutto
Articoli correlati
Rassegna di barbarie e deliri: la rappresentazione dell’orrore nei racconti e nei romanzi di Alberto Laiseca
25 Novembre 2019
La custode
28 Novembre 2018
Lo sai tenere un segreto?
24 Novembre 2018
Crapula Edizioni

L’inevitabile

  C’è il fango e l’acqua, le lame. E la fuga. C’è un uomo alle mie spalle, sulle mie tracce: nella mano destra un’arma ricurva, nell’altra un corno o un fischietto, un clarino da tasca. Il suo suono soffiato rimbomba nel bosco. Così lui mi ricorda ogni volta che c’è, è là a qualche passo, sulle mie tracce – mi sta osservando ora? Io lo sento. Il clarino rimbomba soffiato sempre due volte, allo scoccare e al calare del giorno….

Leggi tutto
Articoli correlati
Rassegna di barbarie e deliri: la rappresentazione dell’orrore nei racconti e nei romanzi di Alberto Laiseca
25 Novembre 2019
Alienati nell’analogia
16 Aprile 2019
Sospensione
7 Marzo 2019
letteratura e altri buchi

Divagazioni sparse per l’Etere (Divino)

Etere Divino, Giuseppe Genna e Andrea Gentile, Il Saggiatore, 2015 Cominciò ch’era finita. Cos’è questo libro? “Da subito era quello che era, cioè quello che era.” (Etere Divino, posizione 12 ebook) Per farla breve, potrei dire che Etere Divino è una cosmogonia picaresca, e che Etere Divino, il suo – se così si può dire – personaggio, è la radiazione cosmica di fondo versione flâneur. E perché, poi, farla breve? Noi non rappresentiamo. Non sequitur e tertium datur a valanga, come un…

Leggi tutto
Articoli correlati
Rerum Habyssalium Archivum
21 Giugno 2019
SHOTGUN
1 Aprile 2019
La tragedia dello sguardo immaturo
28 Gennaio 2019
letteratura e altri buchi

Panorama

Mi arrischio: Panorama di Tommaso Pincio (NN editore, 2015), per il suo stile piano e fluido, il tono leggero e insieme mai banale, per lo sguardo ampio eppure misurato, per il gioco realtà-finzione privo di toni apocalittici, non sembra un libro italiano. Di più: nonostante i legami, stretti ed evidenti, che Pincio (a partire dal nome) intrattiene con la cultura e la letteratura nordamericana, mi sembra che il suo ultimo lavoro si avvicini invece alla tradizione del romanzo breve latinoamericano,…

Leggi tutto
Articoli correlati
Parodia, esasperazione e degradazione: Alberto Laiseca, lettore di Borges
1 Dicembre 2019
Nostro fratello Timoteo è stato messo in libertà
14 Novembre 2018
Matrioska. Microfinzioni
12 Giugno 2018
letteratura e altri buchi

Librerie – Carrión, il viaggio e la fine di un mondo

 Jorge Carrión, Librerie, 2015, Garzanti, traduzione di Paolo Lucca Il metaviaggiatore Nei miei due anni a Barcellona, in cui ha preso forma il passaggio dalla scrittura come necessità alla scrittura come progetto professionale necessario, ho conosciuto vari aspetti di Jorge Carrión: il professore universitario, il performer, lo scrittore di finzioni e di saggi, il giocatore di pallacanestro. Leggendo Librerie, appena uscito per i tipi di Garzanti, mi accorgo che un aspetto fondamentale mi è sfuggito: il viaggiatore. “Quale fu la…

Leggi tutto
Articoli correlati
6x6x6 – Variazioni Jorge
19 Giugno 2019
La grande macchina
31 Maggio 2019
Forme brevi – Dossier Piglia
6 Gennaio 2019