Tag

Chiara Lecito

letteratura e altri buchi

Vite difficili di privilegiati

Secondo Rousseau, il denaro che si ha è lo strumento della libertà mentre quello che si insegue è lo strumento della schiavitù. Christopher Marlowe dice che il denaro non può comprare l’amore ma migliora la posizione contrattuale. Per i protagonisti de I privilegiati, Adam e Cynthia, il denaro è la vita, o, meglio, il lasciapassare per una vita degna di essere vissuta. Il titolo originale del romanzo di Jonathan Dee, The Privileges (I privilegi), chiarisce ulteriormente il concetto: non abbiamo…

Leggi tutto
Articoli correlati
L’io cefalgico: “Il giorno della nutria”
1 Marzo 2019
Lo Sgargabonzi: ridere di gusto e «col groppo in gola»
3 Dicembre 2018
“Un marito” di Michele Vaccari: la comunità degli sposi
12 Novembre 2018
letteratura e altri buchi

La perdita del sacro in Okey Ndibe e Chigozie Obioma

La parola religione ha origine dal verbo religere che significa guardare con attenzione, aver riguardo/cura, e da re-ligàre, che vuol dire unire insieme. I due etimi sottolineano due aspetti del culto religioso: il rapporto con la divinità (di cui aver riguardo) e quello con la comunità, tenuta insieme dal comune rapporto con il sacro. Il prezzo di Dio di Okey Ndibe e I pescatori di Chigozie Obioma raccontano della perdita del sacro e di come tale perdita conduca alla privazione…

Leggi tutto
Articoli correlati
“Un marito” di Michele Vaccari: la comunità degli sposi
12 Novembre 2018
Compulsion di Meyer Levin
11 Giugno 2018
La scomparsa di Josef Mengele
28 Maggio 2018
letteratura e altri buchi

La più amata. Vita di Teresa

Quaeque ipse miserrima vidi Et quorum pars magna fui. (Eneide, libro II, versi 5-6) Il tratto distintivo di Teresa Ciabatti, ne La più amata, sta nel non prendere le distanze dalla sua famiglia e nel presentarsi come prodotto e non come vittima del suo ambiente: consapevole fin dall’infanzia del suo status di privilegiata, la voce narrante/protagonista/autrice ne gode, ne approfitta anche con una certa scaltrezza, si sente padrona del mondo, vive la sua ricchezza come un coronamento del suo essere…

Leggi tutto
Articoli correlati
“Un marito” di Michele Vaccari: la comunità degli sposi
12 Novembre 2018
Compulsion di Meyer Levin
11 Giugno 2018
La scomparsa di Josef Mengele
28 Maggio 2018
letteratura e altri buchi

Bull Mountain – Brian Panowich

Il mio primo pensiero, subito dopo aver finito Bull Mountain, è stato che Brian Panowich ci ha regalato un ottimo esordio, addirittura splendido se il romanzo si fosse concluso a pagina 278. Il fatto è che le ultime sedici pagine, di primo acchito, mi sono sembrate rassicuranti, con i villains puniti per il loro misfatti e un’atmosfera da “e vissero felici e contenti” che, per quanto affrontata con asprezza, eleganza e sobrietà, ho trovato un po’ eterea, stonata rispetto  alla…

Leggi tutto
Articoli correlati
“Un marito” di Michele Vaccari: la comunità degli sposi
12 Novembre 2018
Compulsion di Meyer Levin
11 Giugno 2018
La scomparsa di Josef Mengele
28 Maggio 2018
letteratura e altri buchi

L’epica di Marlon James

La gente deve sapere. La gente deve sapere che c’è stata quella volta che potevamo farcela, sai?  Potevamo davvero farcela. Nella gente c’era abbastanza speranza e stanchezza e non poterne più e voglia di sognare che qualcosa poteva succedere davvero. […] Forse è una cosa troppo grossa per te.  Forse è una cosa troppo grossa per un solo libro e dovresti marcarla stretta. Stare sul pezzo. […] Quando metti giù la prima frase me lo dici? Mi piacerebbe sapere quale…

Leggi tutto
Articoli correlati
L’io cefalgico: “Il giorno della nutria”
1 Marzo 2019
Lo Sgargabonzi: ridere di gusto e «col groppo in gola»
3 Dicembre 2018
“Un marito” di Michele Vaccari: la comunità degli sposi
12 Novembre 2018
letteratura e altri buchi

Eccentrici

Due domande accompagnano la lettura di Eccentrici: cosa sia il centro da cui i quarantadue personaggi raccontati da Geminello Alvi svicolano (inconsapevolmente?) e se davvero valga la pena orbitare attorno a questo centro. Perché, nel bene e nel male, le vite tirate fuori dallo scrittore sono incapaci di piegarsi agli accadimenti esterni e anzi rifulgono attraverso di essi, o soccombono, ma in un modo o nell’altro impongono al mondo la loro esistenza. Gli ingenui ritengono che la propria biografia consista…

Leggi tutto
Articoli correlati
Rottami, Interferenze, «Fringe»
22 Aprile 2019
L’io cefalgico: “Il giorno della nutria”
1 Marzo 2019
Lo Sgargabonzi: ridere di gusto e «col groppo in gola»
3 Dicembre 2018
letteratura e altri buchi

Red Riding Quartet

La fine del mondo è un pantano marcescente che risucchia e si espande allo stesso tempo, il cui trionfo non ha alcun sapore catartico: non c’è distruzione, né rinascita, ma solo un ulteriore perpetuare dello stato delle cose. Il male è un semplice e inaccettabile dato di fatto, che non distrugge e che non può essere distrutto, una creatura tentacolare che magari, qualche volta, si esaurisce in qualche sua derivazione, ma che esaurendosi si rafforza, diventa più sofisticato, più nascosto,…

Leggi tutto
Articoli correlati
L’io cefalgico: “Il giorno della nutria”
1 Marzo 2019
La tragedia dello sguardo immaturo
28 Gennaio 2019
Lo Sgargabonzi: ridere di gusto e «col groppo in gola»
3 Dicembre 2018
letteratura e altri buchi

Psicoterapia e narrazione in Irvin Yalom

Come terapeuta, il mio compito è […] quello di lavorare al superamento del mio ruolo, ovvero di fare in modo che il paziente assuma la funzione di padre e di madre di se stesso. Se nella prefazione Irvin Yalom dichiara con una chiarezza adamantina lo scopo del suo lavoro, nella postfazione, scritta trent’anni dopo, l’autore commenta che avrebbe voluto essere il supervisore del se stesso più giovane (che comunque aveva cinquant’anni), per suggerirgli di muoversi con più cautela con i…

Leggi tutto
Articoli correlati
L’io cefalgico: “Il giorno della nutria”
1 Marzo 2019
Se il nostro amore vale qualcosa
25 Gennaio 2019
Lo Sgargabonzi: ridere di gusto e «col groppo in gola»
3 Dicembre 2018
letteratura e altri buchi

La tregua

Quando si è nel cuore stesso della vita è impossibile riflettere. E io voglio riflettere, valutare il più esattamente possibile questa strana cosa che mi sta accadendo, riconoscere i miei stessi segnali, compensare la mia mancanza di gioventù con un eccesso di consapevolezza. Leggendo La tregua di Mario Benedetti, ci si domanda che cosa sia la consapevolezza e che cosa significhi essere nel cuore della vita: si ha l’impressione che le due cose coincidano in un sentire completo, in uno…

Leggi tutto
Articoli correlati
L’io cefalgico: “Il giorno della nutria”
1 Marzo 2019
L’eroe tra psicanalisi, società e scrittura: da Campbell a Vogler
21 Gennaio 2019
Lo Sgargabonzi: ridere di gusto e «col groppo in gola»
3 Dicembre 2018
letteratura e altri buchi

Le nostre anime di notte

Ma stiamo anche andando avanti, non è vero? disse lei. Stiamo continuando a parlare. Fin quando potremo. Finché dura. Di cosa vuoi parlare stasera? Addie guardò fuori dalla finestra. Vedeva il proprio riflesso sul vetro. E l’oscurità subito oltre. Fa freddo lì stasera, tesoro? Kent Haruf non è uno scrittore o un narratore, ma un luogo. Kent Haruf è Holt. E Holt si conferma, con Le nostre anime di notte, un luogo in cui è bello tornare. Perché ancora più…

Leggi tutto
Articoli correlati
L’io cefalgico: “Il giorno della nutria”
1 Marzo 2019
Lo Sgargabonzi: ridere di gusto e «col groppo in gola»
3 Dicembre 2018
“Un marito” di Michele Vaccari: la comunità degli sposi
12 Novembre 2018